È tempo di festa coinvolgente e di stordente euforia, è l'atmosfera del Carnevale, anzi dei Carnevali della Sardegna. Su Carrasegare, questo il nome in sardo, ha tanti volti: ogni comunità lo celebra secondo propri codici, vocazioni e particolarità, c’è un carnevale per ogni luogo nell’Isola. È una tradizione che affonda le sue radici in antichi riti pagani: i fuochi di Sant’Antonio di metà gennaio ne segnano il tradizionale inizio con la prima uscita delle maschere tradizionali. Gli eventi del 2025 animano un popolo che rivive ogni inverno rituali tramandati da secoli, che si esprimono in maschere tradizionali, giostre equestri e carri allegorici

Ecco la mappa degli appuntamenti, un viaggio in Sardegna tra identità e passione, suggestione e mistero. Consulta il programma!