Festivals und Veranstaltungen

Monumenti Aperti 2025

03 Mai bis 01 Juni
MA2025

A primavera è sempre tempo di Monumenti Aperti, la storica manifestazione coordinata dall'associazione Imago Mundi OdV nata nel 1997, che contribuisce a far conoscere i territori, non solo della Sardegna, e le loro bellezze storiche, artistiche, architettoniche e ambientali

Nella programmazione primaverile prevista dal 3 maggio al 1 giugno 2025, guide e volontari racconteranno la storia di beni culturali e naturali di 87 Comuni, dei quali ben 23 situati nella penisola, in 19 regioni italiane. 

Si ripartirà poi con la tranche autunnale, dall'11 ottobre al 9 novembre, che riguarda principalmente le città al di fuori della Sardegna - con le eccezioni di Neoneli e Siddi l'11 e 12 ottobre, Capoterra il 18 e 19 ottobre e Ozieri nel weekend successivo - e che vedrà protagonisti 20 Comuni.

In totale le amministrazioni locali renderanno disponibili e visitabili oltre 800 monumenti, affidati alla gestione e al racconto di quasi ventimila tra studenti, in netta prevalenza, e volontari. 

Il tema della 29esima edizione è 'dove tutto è possibile', riferito sia alla 'ramificazione' operata dalla manifestazione, capace di raggiungere quasi tutti gli angoli del Paese, sia alla capacità di Monumenti Aperti di far percepire il patrimonio culturale come un'esperienza viva, in grado di ispirare e far sognare.

Quattro i nuovi ingressi isolani nel cartellone dell'evento: Golfo Aranci, Oschiri, Mogoro e Sorradile.

Si inizia il 3 maggio con Aritzo, Arzachena, Sassari e Tortolì. Si prosegue nel weekend successivo, quello dell’10 e 11 maggio, con 16 Comuni: Alghero, Carbonia, Dorgali, Escalaplano, Gonnosfanadiga, Lunamatrona (solo domenica 11), Ovodda (solo domenica 11), Pabillonis, Ploaghe, Quartu Sant'Elena, Samassi, San Gavino Monreale, Sanluri (solo domenica 11), Sestu, Terralba e Villasimius

Il 17 e 18 maggio è la volta di Arbus, Cagliari, Calangianus, Golfo Aranci, Guspini, Iglesias, Porto Torres, Sant'Antioco, Sardara, Settimo San Pietro e Triei

Dodici i comuni in programma durante il fine settimana del 24 e 25 maggio: Assemini, Bosa, Carloforte, Chiaramonti (solo domenica 25), Cuglieri, Ittiri, Monteleone Rocca Doria, Nuxis, Ossi, Selargius, Simala, Sini e Stintino. La prima parte dell’edizione 2025 si conclude nel weekend tra il 31 maggio e il 1 giugno, al quale prendono parte ArdauliGenuriGonnostramatza (solo domenica 1 giugno), Mogoro, Oristano, Oschiri, Padria, Pula, Sarroch, Segariu, Sorradile, Tertenia, Tuili, Villacidro e Villaputzu.

Per maggiori info, e per scoprire l'elenco completo dei monumenti visitabili in ogni comune, visita la pagina facebook della manifestazione e il sito web monumentiaperti.com.

Tappe

03 Mai bis 01 Juni

In der Umgebung