Torna l'appuntamento con uno dei carnevali più partecipati non solo del nord Sardegna, ma dell'intera Isola: A Sennori, il 27 febbraio e il 1 e 4 marzo si festeggia il Carnevale Sennorese.
La tradizione, che si rinnova da 26 anni, porta nel comune del Sassarese migliaia di persone desiderose di prendere parte a un evento all'insegna di allegria, colori, musica, giochi e gusto.
Giovedì 27 febbraio si parte con il Carnevale dei bambini: presso il Centro Polisportivo Romangia di Via Massarenti grandi e piccoli trovano giochi gonfiabili, animazione, musica e frittelle. Sabato 1 marzo, alle 16, è il momento della grande sfilata che attraversa il centro storico di Sennori. Partecipano diversi gruppi di maschere tradizionali: Gigantes di Sennori, S’Urtzu di Ula Tirso, Is Cerbus di Sinnai, Is Sonaggiaos di Ortueri e Is'Arestes e s'Urtzu Pretistu di Sorgono. La giornata prosegue con la la Parata delle Mascotte Disney e la Butterfly Parade, e con le esibizioni della 'Marching Band Berchidda' - composta da trenta musicisti dell’associazione Funky Jazz Orchestra - degli Sbandieratori San Guantino di Iglesias e delle Majorette 'Tonino Spanu' di Olbia.
Martedì grasso, ovvero il 4 marzo, giornata conclusiva del carnevale: in programma una sfilata 'inversa', durante la quale i partecipanti percorrono il tragitto della sfilata del sabato a ritroso. Al termine, un grande momento di condivisione e convivialità con la frittellata collettiva, preparata secondo ricetta tradizionale.
Per maggiori info, visita la pagina facebook del Comune di Sennori.