Feste della tradizione

Muristenes in Beranu

25 Abril
MiB25
Un angolo di pace e riflessione, dove il tempo sembra essersi fermato, si anima ogni primavera tra gusto, balli e momenti da condividere in allegria: venerdì 25 aprile, presso il santuario di San Serafino a Ghilarza torna, per la sesta edizione, Muristenes in Beranu.
La località a circa 7 chilometri dal borgo del Barigadu, dove visse in gioventù Antonio Gramsci, si caratterizza per la presenza di suggestivi edifici in pietra, chiamati muristenes, destinati all'alloggio dei novenanti. Tutt'attorno, un paesaggio bucolico, 'pitturato' dal verde di boschi e vallate e dall'azzurro delle acque del lago Omodeo.
Il programma prevede, al mattino, la visita a sos muristenes e alle esposizioni artigianali e agroalimentari presenti al loro interno; la visita alla chiesa di San Raffaele Arcangelo; il Cammino dei Novenari, ovvero un'escursione guidata tra i quattro novenari di Ghilarza; un laboratorio di pasta fresca dedicato ai più piccoli. 
Poco dopo mezzogiorno ci si ritrova all’ombra degli ulivi per il Pranzo dei Novenanti, con menù tipico. Il pomeriggio è all'insegna dell'incontro tra musica e fede, con gosos, i 'racconti di devozione' e il raduno attorno a Su Fogulone, il simbolico fuoco comunitario. Per concludere, grande festa con balli sardi.
Per maggiori info, visita la pagina facebook della manifestazione. 
Brochure/Locandina

Tappe

Ghilarza

25 Abril

Contatti

En los alrededores