Torna a Muravera l'appuntamento con uno degli eventi più attesi e partecipati della primavera in Sardegna: dal 24 al 27 aprile 2025 è tempo de Sa Festa, ovvero la Sagra degli Agrumi, giunta alla 51^ edizione. Inoltre, dal 1 al 4 maggio a Costa Rei va in 'scena' una speciale estensione della manifestazione.
Protagonista una delle eccellenze del territorio del Sarrabus: gli agrumi e le arance di Muravera, conosciuti oltre i confini regionali e in grado di attirare decine di migliaia di visitatori ogni anno per l'evento a loro dedicato.
Come sempre, il momento principale è la sfilata delle traccas, in programma domenica 27. I carri addobbati con le decorazioni che rimandano al tradizionale mondo contadino sono accompagnati come di consueto da cavalieri, amazzoni, gruppi folk e maschere dei carnevali tradizionali della Sardegna. Non può mancare il suono delle launeddas, 'di casa' nei paesi del Sarrabus.
L'ampio programma prevede momenti culturali, con mostre, convegni e presentazioni di libri; laboratori per adulti e ragazzi; escursioni presso le attrazioni del territorio e passeggiate ecologiche; balli e concerti, tra i quali quello dei Nomadi, venerdì 25 in piazza Europa.
Ognuna delle giornate che compongono la 'coda' della Sagra si caratterizza per un tema specifico: giovedì 1 maggio è dedicato alla musica delle band locali; venerdì 2 allo sport; sabato 3 al gusto e al mondo food e domenica 4 al folk e alla tradizione.
Per maggiori informazioni visita la pagina facebook della Pro Loco Muravera APS. Il programma completo della manifestazione è disponibile anche facendo click sul link sottostante.