Feste della tradizione

Settimana Santa a Iglesias

15 avril - 20 avril
settimana_santa_iglesias_2025

Tra martedì 15 aprile 2025 e domenica 20 aprile - giorno di Pasqua - Iglesias rinnova l'appuntamento con i riti della Settimana Santa, tra i più suggestivi dell'Isola anche grazie alla singolare commistione tra tradizioni precristiane e cristiane, fortemente intrise di influenze iberiche.

Da oltre quattrocento anni, l'organizzazione è curata dalla Arciconfraternita della Vergine della Pietà del Santo Monte. Protagonisti sono i baballottis, figure quasi spettrali, incappucciate e vestite con abito bianco penitenziale, sotto il quale si celano adulti e bambini, che invadono le strade del centro storico il Giovedì e il Venerdì Santo.

Le celebrazioni iniziano, come da tradizione, il Martedì Santo, 15 aprile alle ore 19 con la Processione dei Misteri con soste in Cattedrale per la predica sulla Passione e in San Francesco per la predica sull’Addolorata.

Mercoledì 16 aprile , nella chiesa di San Michele, benedizione con il "Lignum Crucis" e distribuzione ai fedeli dei rami d'ulivo e dei fiori che adornavano il primo simulacro.

Giovedì Santo, 17 aprile,  si commemora l'Ultima Cena e l'inizio della Passione. Dalle 20, con partenza dalla chiesa di San Michele, si svolge la processione dell'Addolorata. 

Il 18 aprile, Venerdì Santo, vede protagonista per primo il quartiere alto sa Costera, con la Processione del Monte. 

Sabato 19 aprile è previsto il Richiamo di Gesù nel Sepolcro, presso l'oratorio della chiesa di San Michele che resterà aperta tutto il giorno per l’adorazione al Cristo Morto e alla Croce.

Il giorno di Pasqua infine, dalle 11 in piazza Sella, si celebra la processione de s'Incontru.

Maggiori info nella pagina facebook dell'Arciconfraternita della Vergine della Pietà del Santo Monte

Tappe

Iglesias

15 avril - 20 avril

Aux alentours