La stagione concertistica “I Grandi Interpreti della Musica” torna al Teatro Verdi di Sassari con sette appuntamenti dal 6 marzo al 18 aprile 2025.
L’iniziativa, organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica con il sostegno del Ministero, della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna, propone un cartellone che riunisce artisti di fama internazionale e progetti che intrecciano musica e teatro.
Primo concerto in programma, giovedì 6 marzo con “Il virtuoso violino” di Anna Tifu, accompagnata dalla Chamber Orchestra del Teatro Verdi diretta da Guglielmo De Stasio. La violinista, con un percorso artistico iniziato in giovanissima età, ha calcato alcuni dei palcoscenici più prestigiosi al mondo e vanta collaborazioni con grandi orchestre e musicisti.
Venerdì 14 marzo, tra musica e letteratura il violinista Domenico Nordio e il pianista Orazio Sciortino metteranno in scena “Le metamorfosi di Ovidio” con l'attore Tommaso Ragno, voce narrante dello spettacolo.
Venerdì 21 marzo il palco sarà di Roman Kim con “Il trillo del diavolo”. Violinista di origini coreane e russe, Kim è noto per le sue interpretazioni del repertorio virtuosistico e per il suo approccio innovativo.
Venerdì 28 marzo sarà la volta di Silvia Careddu, protagonista del concerto “Il magico flauto”. La flautista cagliaritana, con una carriera che l’ha portata nelle più importanti orchestre internazionali, si esibirà con la Chamber Orchestra del Teatro Verdi.
Il pianista canadese Louis Lortie sarà al Teatro Verdi venerdì 4 aprile con “La grande tradizione del pianoforte”. Artista di riconosciuta esperienza, ha suonato in tutto il mondo ricevendo apprezzamenti per la profondità interpretativa.
Venerdì 11 aprile sarà la volta del Duo Baldo, formato dal violinista Brad Repp e dal pianista Aldo Gentileschi. Con il loro spettacolo “Dance” porteranno sul palco un’interpretazione brillante e coinvolgente del repertorio classico, unendo virtuosismo e ironia.
L’ultimo appuntamento, venerdì 18 aprile, vedrà protagonista il chitarrista brasiliano Yamandu Costa con il concerto “La chitarra di Yamandu”. Considerato tra i più importanti interpreti della chitarra a sette corde, porterà a Sassari un repertorio che attraversa generi musicali sudamericani come choro, tango, bossa nova e samba.