Feste della tradizione

Su Carrasegare Bonorvesu

27 Febbraio - 04 Marzo
Carnevale_bonorva_25
Divertimento, colori, musica e delizie per il palato caratterizzano il carnevale di Bonorva: dal 27 febbraio al 4 marzo  torna Su Carrasegare Bonorvesu.
L'ampio programma prende il via giovedì 27 con la Festa in maschera per i bambini delle scuole, seguono la tradizionale gara gastronomica 'Pone a modde unu punzu e fae' e la tradizionale favata, accompagnata dalla musica di DJ e artisti locali.
Sabato 1 marzo arriva l'atteso momento dell'insediamento di Giolzi, il protagonista del carnevale bonorvese: l'appuntamento è in piazza Santa Maria. Prevista la partecipazione di gruppi in maschera, inoltre durante la stessa giornata si svolge la 12^ edizione della Gara dei vini, concorso itinerante che premia il miglior vino rosso. Per concludere, Braciolata offerta dall’Associazione Cavalieri 'S’Ischiglia'.
Domenica 2 è dedicata ai spazio ai più piccoli: in programma la Caccia alla maschera, una caccia al tesoro per bambini e ragazzi. Qualche ora più tardi va in scena rappresentazione teatrale in lingua sarda 'Su Dibattimentu'. Nel pomeriggio di lunedì 3, quinta edizione de 'Il coriandolo d’oro', gara canora per bambini. A seguire, tradizionale frittellata e degustazione di un piatto tipico bonorvese. Martedì grasso, il 4 marzo, giornata clou del Carnevale con la grande sfilata di maschere e carri allegorici. Il corteo attraversa il paese fino alla Piazza Santa Maria, qui Giolzi viene bruciato nel rogo finale, a simboleggiare la fine della festa.
Non può mancare il Premio Piskittu, ovvero la premiazione delle maschere più originali.
Per maggiori info, visita la pagina facebook Carnevale di Bonorva.

Tappe

Bonorva

27 Febbraio - 04 Marzo

Nelle vicinanze