Feste della tradizione

Carrasecare Nugoresu

Нуоро
08 марта
carrasecarenugoresu2025
Il carnevale di Nuoro, Su Carrasegare Nugoresu,  per tradizione ha inizio con i fuochi di Sant'Antonio e termina con la Pentolaccia. Nel mezzo, l'appuntamento più atteso e spettacolare: la Grande sfilata delle Maschere della Sardegna, fissata per l'8 marzo 2025.
Il primo evento della giornata è l'attesa Pentolaccia a cavallo, giunta alla seconda edizione. Appuntamento alle 15 in via Lollove, nel rione di Preda 'e Istrada.
Il corteo della maschere tradizionali prende il via alle 16. Il percorso prevede il passaggio, da piazza Sardegna, in via La Marmora, nel corso Garibaldi, e in piazza Vittorio Emanuele. In 'scena' alcune tra le più celebri e rappresentative maschere della tradizione carnevalesca isolana, legata a riti arcaici e a simboli mutuati dal mondo agropastorale.
Partecipano: Sos Colonganos di Austis, Sa Ratantira Casteddaia di Cagliari, Urthos e Buttudos di Fonni, Mascheras Limpias di Fonni, Tumbarinos di Gavoi, Su Corongiaiu di Laconi, Mamuthones e Issohadores (Associazione Atzeni) di Mamoiada, Sos Corriolos di Neoneli, Maimones, Murronarzos e Intintos di Olzai, Su Bundhu di Orani, Tamburini e Trombettieri di Oristano, Thurpos di Orotelli, Boes e Merdules di Ottana, Mamutzones di Samugheo, Maschera a Gattu e Maimone di Sarule e Is’Arestes e s’Urtzu Pretistu di Sorgono.

Dalle ore 18 si scatena la Grande festa di carnevale: piazza Vittorio Emanuele è teatro di una festa collettiva che raduna maschere tradizionali e maschere allegoriche. Non mancano musica - garantita da DJ set - animazione e gusto, con la possibilità di gustare pietanze eno-gastronomiche.
Per maggiori info, visita la pagina facebook Carrasecare Nugoresu.

Tappe

Nuoro

08 марта

Рядом