Identità e tradizione si intrecciano con il divertimento e la goliardia durante Su Marti Perra, la giornata clou del carnevale di Gairo, in programma sabato 22 febbraio 2025.
La figura tradizionale de Su Maimulu si aggira per le vie del paese, in un’antica tradizione che coinvolge tutta la popolazione del paese ogliastrino, inscenando la tradizionale rappresentazione della lotta tra il bene (is maimulus) e il male/inverno/natura selvaggia (s’urtzu ballabeni) con la loro tipica andatura. Secondo la leggenda di Marti Perra, un grosso gatto puniva coloro che sceglievano di andare a lavorare nei campi piuttosto che prendere parte ai festeggiamenti.
Il corteo, la cui partenza è fissata per le 15.30, vede partecipare anche numerose maschere tradizionali provenienti da altri paesi dell'isola: Boes Fui Janna Morti di Escalaplano, Mamutzones di Samugheo, S'Urtzu e Sos Bardianos di Escalaplano, S'Urtzu e Sa Mamulada di Seui, Sos Tintinnatos di Siniscola, Su Sennoreddu e Sos de S'Iscusorzu di Teti, le maschere de Su Harrasehare Lodinesu di Lodine, Sa Vargia di Oniferi, i Sonaggiaos e S'Urtzu di Ortueri, Is Cerbus di Sinnai, S'Intibidu di Ardauli e Sos Tumbarinos di Gavoi.
Dalle 18, sipulas (zeppole) per tutti, musica e balli tradizionali.
Per maggiori info, visita la pagina facebook dell'Associazione Culturale Su Maimulu.