Feste della tradizione

Settimana Santa a Oristano

13 四月21 四月
Oristano_Settimana-Santa-2025_locandina

La città di Eleonora d'Arborea celebra la settimana che culmina con la Pasqua con un programma all'insegna del connubio tra fede e tradizione: dal 13 al 21 aprile, Oristano accoglie fedeli e visitatori durante i Riti della Settimana Santa.

Domenica 13, ovvero la Domenica delle Palme, vede svolgersi il rito della Benedizione delle Palme alle 9.30 nella chiesa di San Francesco, segue la processione verso la Cattedrale e la Messa solenne. Nel pomeriggio, presso la Pinacoteca comunale, inaugurazione della mostra “Variazioni sul tema. I riti della Settimana Santa in Carlo Contini”.

Lunedì 14, alle 19, Processione de Is Misterius, con partenza e arrivo alla chiesa di San Martino. Nella serata di giovedì 17, dopo la messa in Coena Domini, ecco la suggestiva Processione de Su Jesus con la visita ai Sepolcri

L'ampio programma del Venerdì Santo (venerdì 18) parte alle 17,30 con la Processione de Sa Maria, dalla chiesa di San Martino alla Cattedrale. Qui, mezz'ora più tardi, Celebrazione della Passione del Signore, mentre intorno alle 19.30 si svolge il toccante rito de Su Scravamentu. Alle 21 Processione de S’interru con percorso dalla Cattedrale alla chiesa di San Martino.

Sabato 19, in tarda serata, veglia pasquale in Cattedrale, preludio alla giornata di Pasqua, domenica 20: alle 9,30 parte la Processione de S’incontru, a seguire Santa Messa di Pasqua in Cattedrale e, a mezzogiorno,  Processione de Sa Gloria, dalla Cattedrale alla chiesa di San Martino.

Il giorno di Pasquetta, lunedì 21, è previsto il concerto di allievi e docenti della Scuola Civica di Musica: appuntamento alle 19,00 presso la Pinacoteca Comunale.

Per maggiori info visita la pagina dedicata nel sito web del comune di Oristano.

Tappe

13 四月21 四月

周边景点